L’innovazione nel rilievo fotografico per la conoscenza, la documentazione e la fruizione dei beni culturali

Autori

  • Alessio Cardaci Università di Bergamo
  • Antonella Versaci Università degli Studi di Enna "Kore"

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1828-5961/3666

Parole chiave:

fotografia per l’architettura, beni culturali, documentazione digitale

Abstract

Sin dagli albori della sua invenzione, la fotografia ha giocato un ruolo essenziale nella rappresentazione dell’architettura. Caratteristica del nostro tempo, essa ha permesso una nuova visione sul mondo e la definizione di un nuovo linguaggio che ha investito pienamente anche il settore dei beni culturali, rivelandosi un mezzo prezioso per la loro conoscenza, conservazione e documentazione. Da strumento utile al rilievo metrico, la fotografia ha progressivamente visto evolvere il suo ruolo in funzione di obiettivi sempre più attenti non solo agli oggetti architettonici in sé, ma anche al loro rapporto con lo spazio. L’attenzione si è, dunque, via via spostata anche su aspetti prima trascurati e la fotografia si è adeguata, anche tecnologicamente, alle nuove finalità. Questo lavoro si propone di indagare tali aspetti evidenziandone le peculiarità.

Riferimenti bibliografici

Mormorio, Diego (1996), Un’altra lontananza. L’Occidente e il rifugio della fotografia, Sellerio, Palermo.

Carluccio, Luigi, Palazzoli, Daniela (1993), Combattimento per un’immagine: fotografi e pittori, Catalogo della Mostra (Torino, Galleria civica d’arte moderna, marzo-aprile 1973), Satiz, Torino.

Recine, Francesca (2006), La documentazione fotografica dell’arte in Italia dagli albori all’epoca moderna, Scriptaweb, Napoli.

Reim, Riccardo (2001), La Parigi di Zola, Editori Riuniti, Roma.

Baudelaire, Charles (1992), Il pubblico moderno e la fotografia in Guglielmi, Guido e Raimondi, Ezio, Scritti sull’arte, tr. it., Torino, Einaudi, pp. 217-222.

De Angelis, Attilio (2011), Fotografia e Psicologia: cenni storici e riflessioni, in Psychomedia Telematic Review, http://www.psychomedia.it/pm/arther/fotogr/deangelis2.htm.

Estense Selvatico, Pietro (1859), Sui vantaggi che la fotografia può portare all’Arte, in Scritti d’arte, Bordera Bianchi Editori, Firenze, pp. 337-341.

Fanelli, Giovanni (2009), Storia della fotografia di Architettura, Editori Laterza, Roma-Bari.

Cook, E. T., Wedderburn, Alexander (1903-1912), The works of John Ruskin, vol. III, George Allen, London, Longmans, Green & Co., New York.

Zonno, Marina (2009), Nuove tecnologie low cost per la realizzazione di tour virtuali e rilievi digitali finalizzati alla conoscenza, tutela e valorizzazione dei beni culturali in Puglia e Albania, in Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA, pp. 1925-1930.

Poli, Paolo (2009), Fotografia Digitale. Guida Completa, Ed. Apogeo, Milano.

Zurli G. Guido (2009), Effetti speciali per la fotografia digitale, FAG Edizioni, Milano.

Zonno, Marina, Maiellaro, Nicola, Capotorto, Salvatore (2012), Fotografia immersiva applicata ai beni culturali, Aracne, Roma.

Capotorto, Salvatore, Maiellaro, Nicola, Zonno, Marina (2010), Ambienti immersivi geolocalizzati per la fruizione a distanza di beni culturali, in Atti 14a Conferenza Nazionale ASITA, pp. 457-462.

Cresti, Carlo (2004), Fotografia e Architettura, Pontecorboli Editore, Firenze.

Bevacqua, Stefano (2012), La luce e le cose. Per una filosofia della fotografia, Editore Clinamen, Firenze.

Downloads

Pubblicato

2013-10-01

Come citare

Cardaci, A., & Versaci, A. (2013). L’innovazione nel rilievo fotografico per la conoscenza, la documentazione e la fruizione dei beni culturali. DISEGNARECON, 6(12), XVIII / 1–10. https://doi.org/10.6092/issn.1828-5961/3666